Via ferrata del
Ballino
Rio Ruzza
DOMENICA 29 MAGGIO
FERRATA
Dislivello ferrata m.140
Dislivello itinerario m.390
Altitudine max m.1062
La via ferrata di Ballino risale la parete a lato della cascata Rio Ruzza al passo del Ballino che divide l’omonimo paesino e il Lago di Tenno da Fiavè. Aperta nel 2017 e terminata nel 2019 con la nuova parte superiore, questa via ferrata è esposta, verticale, molto ben attrezzata e sicura e abbastanza impegnativa. Trovandosi all’interno di una valle, è sempre fresca anche in piena estate. Ci aspettano dei tratti verticali con dei ponti tibetani che attraversano la cascata e danno la sensazione di poter toccare l ’acqua che scende vigorosa a valle. OBBLIGATORIO KIT DA FERRATA
PERCORSO ALTERNATIVO AL LAGO DI TENNO
Dislivello medio m. 161
Quota partenza m. 592
Quota massima m. 753
Per chi non vuole intraprendere la ferrata proponiamo il sentiero che dal Passo del Ballino porta alla grotta Camerona e al Lago di Tenno. Seguendo il sentiero SAT 406 che parte dal passo ci si inoltra in un bosco di faggi e conifere e dopo 30 minuti si arriva ad una deviazione e dopo un breve salita si presenta ai nostri occhi la grotta Camerona. La grotta è gigantesca, infatti misura 20 m di larghezza e 12 m di altezza. Visitata la grotta si ridiscende per la stessa via per poi proseguire vero il lago di Tenno famoso per le sue limpide acque turchesi. In attesa del rientro dei soci che percorrono la Ferrata ci si po' spostare fino al Borgo medioevale di Canale, uno dei Borghi più Belli d’Italia, dove li aspettiamo per il rientro.
Programma:
Ø Ritrovo in piazza a Sporminore ore 7:30 con mezzi propri
Ø Arrivo a Ballino e partenza per l’itinerario
Ø Pranzo? ”Un posto lo troviamo”