Al ritrovo in Piazza a Sporminore la temperatura si fa sentire ma la giornata promette cielo limpido e sole.
Ci avviamo verso la Val di Rabbi e recuperiamo altri soci lungo la strada.
Arriviamo al parcheggio di Cavallar, posto sopra l’omonima frazioncina e da lì inizia la nostra salita a piedi lungo la strada forestale, leggermente innevata, che, con pendenza moderata, sale nello splendido lariceto sino agli ampi spazi delle malghe.
Una volta raggiunta la malga Artisè-Terzolasa (1895mt) ci fermiamo a fare una pausa di ristoro e a godere di un ampio panorama sulla Val di Rabbi e le montagne che la circondano.
Da qui la strada si interrompe e comincia un sentiero pianeggiante all’interno del bosco per arrivare alla malga Cespedè-Samocleva. La poca neve non ci permette di indossare le ciaspole ma il ghiaccio presente sul sentiero ci obbliga ad indossare i ramponcini.
Seguendo poi il sentiero arriviamo nell’ampio vallone del Lago Corvo e raggiungiamo la Malga Paludè Alta-Caldesa Alta (2054mt). Qui ci fermiamo per il pranzo al sacco e godendo del sole ci fermiamo un po’ più tempo a chiacchiere con altri “satini” condividendo le avventure montane e godendo di un ampia veduta sulla Val di Rabbi e sulle lontane Dolomiti.
Ripartiamo in discesa, lungo la traccia di una vecchia mulattiera e dopo aver attraversato un ponte ghiacciato arriviamo fino alla Malga Paludè Bassa-Caldesa Bassa (1835mt) e da qui lungo boschi facciamo ritorno fino al parcheggio di Cavallar.
La gita si è conclusa ma con il gruppo dei partecipanti, che è ben affiatato, decidiamo di fare un ultima sosta al tavolo di un bar per i saluti e la promessa di ritrovarci alla prossima gita.
Clicca sulla foto per vedere l'album completo
PER SAPERNE DI PIÙ RIVOLGITI AI NUMERI QUI SOTTO
Massimiliano 338 2044843
Debora 334 2227424
Roberto 347 3680609
Nadia 333 7141590
Alessio 339 4411286
Diego 347 0447828
Ivano 339 5634469
Daniele 333 3478730