22° INCONTRO DI FORMAZIONE E AGGIORNAMENTO DI SEGNALETICA E MANUTENZIONE DEI SENTIERI
Anche quest'anno si è concluso il corso di aggiornamento e formazione per quanto riguarda la segnaletica e la manutenzione dei sentieri.
Il tutto si è svolto nella zona dell'Altopiano Tesino e Passo del Broccon, dei luoghi bellissimi poco frequentati ma con sentieri e panorami che vale la pena di vivere.
due giorni stupendi che hanno offerto l'opportunità ai partecipanti di conoscere persone nuove, di varie sat, e soprattutto imparare tecniche e particolarità utili per la manutenzione dei nostri sentieri.
Si ringrazia la Sat di Tesino per la disponibilità e l'ottima accoglienza offerta.
Qui sotto trovate l'indirizzo della pagina che parla di questa fantastica esperienza.
http://www.sat.tn.it/default.aspx?fn=loadarea&idarea=12#
Per il weekend del 21 e 22 aprile la commissione sentieri della SAT centrale ha proposto un corso per la segnaletica e la manutenzione sentieri e la nostra sezione di Spominore ha partecipato con Nardelli Cornelio e il sottoscritto Girardi Diego.
Nel primo giorno, grazie all’appoggio della sat di Levico, abbiamo svolto sul loro territorio, assieme ad altri colleghi satini di altre zone (circa 40 persone), degli interventi legati alla segnaletica di un sentiero, allo scopo di arrivare a uno standard per tutti i 937 itinerari della sat.
Il giorno dopo, nella zona di Lochere (Caldonazzo), siamo stati coinvolti nella manutenzione del fondo di un sentiero e nella costruzione di drenaggi dove il percorso era stato solcato dall’acqua. Una bella esperienza istruttiva per l’aspetto tecnico,ma anche molto piacevole per l’essersi confrontati con altre persone che condividono la stessa passione per la montagna. Di questo va riconosciuto il merito alla commissione sentieri guidata dal suo presidente Tarcisio Deflorian soprattutto per la sua competenza e la sua capacità di coinvolgimento.
Inoltre ho appreso la consapevolezza dell’importanza dell’appoggio dei circa 27000 iscritti alla SAT (117 di Sporminore) che con la loro adesione contribuiscono a formare un grande movimento che ha un rilevante peso per la valorizzazione del nostro territorio montano.
Un «bravi» anche a tutti i volontari che collaborano con i direttivi negli interventi di manutenzione sui sentieri delle proprie montagne che, con il loro lavoro, contribuiscono a rendere più bella e percorribile la natura che ci circonda.
Infine a tutti quelli che leggeranno questo articolo un augurio di tante belle camminate sui sentieri della SAT.
Un cordiale saluto a tutti.
Diego Girardi
Clicca sulle foto per vedere l'album completo.
Per tutte le fotografie visita la pagina http://enricofotoevideo.weebly.com/2122-aprile-levico-18deg-incontro-di-formazione-e-aggiornamento-per-la-segnaletica-e-manutenzione-dei-sentieri.html
Contemporaneamente alla fondazione del nostro Gruppo è nata l'esigenza di valorizzare i sentieri della nostra montagna. In questo progetto sono coinvolte anche la Sezioni di Spormaggiore e il Guppo Val Cadino che condividono con noi l'idea di creare una rete di sentieri che ci colleghi fra di noi e con gli altri sentieri SAT che già troviamo sulle cartine.
Ci è stato chiesto un minuzioso lavoro di compilazione di schede tecniche con diverse indicazioni che, con la preziosa collaborazione di tutti ed in particolare di Marco Franzoi,
siamo riusciti ad ultimare. |
Si informa che è terminata la fase di segnatura e di posa della segnaletica verticale dei nostri nuovi sentieri:
Clicca sulla foto qui sotto per vedere l'intero album dei lavori di segnaletica svolti nel 2010: