Dal parcheggio Pian dalla sega(in val Borzago), carichi di buona volontà, in dieci ci siamo messi in cammino su un sentiero impegnativo, dovuto alla notevole pendenza e poca vegetazione. Giunti al rifugio Carè Alto, dopo esserci ristorati, abbiamo proseguito verso la bocchetta del cannone, dove si trovano i resti di un cannone austriaco della prima guerra mondiale. Il giorno successivo (colazione 03,30), siamo partiti muniti di frontalino e abbiamo percorso un sentiero vario che incontra diversi ruscelli e torrenti e in un passaggio più impegnativo con il supporto di due cavi metallici sospesi. Siamo giunti al ghiacciaio, a fianco della maestosa cima Carè Alto, e indossato imbrago e ramponi, in cordata abbiamo percorso la lunga vedretta fino alla cima Corno di Cavento. Qui abbiamo visitato l’interessante rifugio della prima guerra mondiale, dove si sono potuti ammirare i cimeli originali ritrovati alla sua scoperta. Dopo aver ammirato lo splendido panorama a 360°abbiamo proseguito per la lunga via del ritorno.
Con questa bellissima gita, si prosegue con l’obbiettivo di ripercorrere alcuni luoghi di battaglia della Grande Guerra e il direttivo vi aspetta numerosi alla prossima gita.
Clicca sulla foto per vedere l'album fotografico completo
PER SAPERNE DI PIÙ RIVOLGITI AI NUMERI QUI SOTTO
Massimiliano 338 2044843
Debora 334 2227424
Roberto 347 3680609
Nadia 333 7141590
Alessio 339 4411286
Diego 347 0447828
Ivano 339 5634469
Daniele 333 3478730